Ongii OngiiLambrusco Reggiano DOP - rosso frizzanteFormato da 750 ml …Raccontami Ongii che scorri incessante preghiera che mormora al cielo…” Il movimento lento e costante delle stagioni in cui prende forma il lambrusco rosso, uvaggio di tutti i nostri lambruschi. Un viaggio onirico, in compagnia dei CSI. 12,10 € Ongii quantità Aggiungi al carrello denominazione Lambrusco Reggiano DOP tipologia Rosso frizzante secco uvaggio 30% Lambrusco Marani, 20% L.Salamino, 20% L.Oliva, 20% L.Maestri, 10% L.Grasparossa territorio Alta pianura reggiana, Comune di Reggio Emilia. Terreno: franco, argilloso-sabbioso vendemmia Manuale, fine settembre metodo biologico, reg. CE 848/18, reg. CE 203/12; Ente di certificazione aut. Mipaaf ITBIO 006, codice operatore H1912 vinificazione pigiadiraspatura e macerazione sulle bucce per 6/7 giorni; pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata; chiarifiche con filtrazione grossolana 1° e 2°fermentazione in acciaio inox, affinamento in bottiglia 12 mesi caratteristiche rosso porpora brillante, vinoso, conserva fragranze primarie di frutta rossa matura, ciliegia, ma con note evolute di affumicato, cuoio. morbido, tannino setoso, grande beva. gradazione 12% Vol. Temperatura di servizio si consiglia di servire a 10/12°C abbinamenti classico con classico. lo “standard” del Lambrusco abbinato con la tipica cucina reggiana, aperitivi di erbazzone, gnocco fritto e salumi, Parmigiano Reggiano, primi piatti di pasta ripiena, cappelletti, tortelli, secondi piatti elaborati Scarica la scheda tecnica DescrizioneONGII è un delizioso Lambrusco Reggiano DOP. Questo rosso frizzante secco rappresenta l'emblema della tradizione culinaria reggiana, che sposa alla perfezione con i piatti della zona. L'uvaggio di ONGII è una combinazione sapiente di Lambrusco Marani, Salamino, Oliva, Maestri e Grasparossa, che si fondono armoniosamente in un calice dalle note vinosi e fragranti di frutta rossa matura, come la ciliegia. Con un colore rosso porpora brillante, ONGII offre al palato un sapore morbido, con tannini setosi e una grande beva, mentre al naso si percepiscono note evolute di affumicato e cuoio. La vinificazione di ONGII prevede una pigiadiraspatura e macerazione di 5 giorni, seguita dalla fermentazione spontanea sui propri lieviti e da un affinamento in bottiglia di 12-15 mesi. Il risultato è un vino biologico di grande qualità e carattere, che si sposa alla perfezione con la tipica cucina reggiana. Ideale per accompagnare aperitivi di erbazzone, gnocco fritto e salumi, primi piatti di pasta ripiena come cappelletti e tortelli, e secondi piatti elaborati. Per godere appieno dell'esperienza di degustazione di ONGII, si consiglia di servire a una temperatura tra i 10 e i 12°C. Assapora ogni sorso di questo vino incredibilmente versatile e lasciati conquistare dalle sue note fruttate e avvolgenti. Potrebbero interessarti anche: Graspie BoysLambrusco Emilia IGP - rosso frizzante 13,00 € Graspie Boys quantità Aggiungi al carrello A love supremeLambrusco Emilia IGP - Spumante rosé 21,50 € A love supreme quantità Aggiungi al carrello Come as you areSpergola dell’Emilia IGP - bianco frizzante secco 14,00 € Come as you are quantità Aggiungi al carrello Take FiveLambrusco dell'Emilia IGP - Rosso frizzante secco 13,00 € Take Five quantità Aggiungi al carrello Certificazioni DOC e IGP Vino biologico Naturale 100% Prodotti di qualità superiore Vini dell'Emilia Romagna