Home | Podere Giardino | La nostra storia Come nasce Podere Giardino La nostra storia Fare vino è un’arte. Ci vuole estro, passione, esperienza Quello di Podere Giardino è un passato antico e ricco di storia. Oggi si unisce all’amore per la filosofia biologica: il risultato sono prodotti 100% naturali. Alla fine dell’Ottocento il bisnonno Donnino allevava vacche da latte per la produzione del Parmigiano Reggiano. L’allevamento non era molto grande, ma era un’attività molto amata dal bisnonno, come lo era la produzione di Lambrusco. Questa unione tra zootecnia e viticoltura si è tramandata di padre in figlio, anche quando l’azienda è cresciuta con il contributo dei membri della famiglia Crotti. Il nonno Adolfo prima, il figlio Bruno insieme alla moglie Lella, poi. Sostenibilità, innovazione e qualità: gli obiettivi che inseguiamo ogni giorno Dal 2001 Podere Giardino sono Marco, Paolo e Federica. Loro si occupano attivamente dell’azienda nel segno della continuità familiare e uniscono al meglio tradizione, innovazione, sostenibilità e qualità.Così nasce il vino di Podere Giardino. “Qui nasce il vino biologico DOP di Podere Giardino, pregiato, buono e 100% naturale” Adesso come quando c’era il bisnonno Donnino, vengono utilizzati solo concimi organici naturali, perché rispettare la nostra terra è il primo passo per volerci bene. Il futuro di tutti dipende anche da ciascuno di noi. Per questo Marco, Paolo e Federica vogliono ritrovare i sapori autentici di un tempo e trasmettere i valori che animano il loro fare quotidiano. NON SOLO VINO Alleviamo bovine per produrre latte crudo, puro, intero e genuino Mentre Marco si occupa dei vigneti e della produzione del vino, Federica e Paolo si prendono cura delle bovine per produrre un latte eccezionale utilizzato per la produzione del Parmigiano Reggiano e venduto crudo alla spina in 3 punti vendita di Reggio Emilia. Il latte prodotto da Podere Giardino è di altissima qualità ed è il risultato dell’impegno e del lavoro quotidiano nei campi e nella stalla. Il benessere delle bovine e la loro alimentazione biologica contribuiscono a garantirne non solo la bontà, ma anche la genuinità. Da lì è nata questa idea: perchè non portare nelle case il latte fresco e buono che sa di latte, proprio come una volta? SCOPRI DI PIÙ SU LATTE REGIO Vuoi restare aggiornato su promozioni, eventi e ricevere approfondimenti? Iscriviti alla nostra newsletter. Il tuo indirizzo email PrivatoRivenditore Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy, pertanto rilascio il mio libero consenso al trattamento dei propri dati personali nei limiti della presente informativa.