UNA VIGNA D’A-MARE Serata evento del 14 settembre 2023 COME PESCE FUOR D’ACQUACena tra racconti di mare con in piedi per terra con EDO FERRERA – cuoco nomade ed irrequietoDi padre genovese e madre reggiano, resto forte delle convinzioni che la mia gente mi ha trasmesso. Arido come la pietra (la pedra) e scoglio che ne leviga i tratti e ne trasmette energia… energia invadente… come solo il mare può essere IL PERCORSO Passatina di piselli con mousse di gambero rosso di Santa e gel alla menta Muscoli di La Spezia al Martini e creme fraiche all’ ‘Nduja Tortello di patate e cotechino al fondo di crostacei Baccalà alla Malvasia, spuma di mortadella, cotica soffiata e aria di lenticchie Charlotte al Tè Nero Bancha, purea al mango e sale blu Costo della serata Euro 65 + Euro 25 Wine Pairing PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. CONTATTACI
I vini metodi classici incontrano i piatti di Pippi Venerdì 14 Luglio alle 20 un’interessante evento enogastronomico: Marzia Ruozzi, chef di #lacucinadipippi preparerà un menù degustazione con deliziosi piatti abbinati ciascuno a un vino Metodo Classico di Podere Giardino. Una serata da non perdere in una splendida location: il #gustusgarage chez Pippi con una vista mozzafiato sulla Pietra di Bismantova. Vi aspettiamo!
Degustazione Metodo Classico Mercoledì 21 Giugno una serata dedicata alla degustazione di vini Metodo Classico presso Dacia River Club, Viale Po a Gualteri. Matteo Pessina, (in)formatore enoico conduce la degustazione di 6 vini, tra cui il nostro Metodo Classico Rosé “A love Supreme”. Vi aspettiamo!
La cucina di Pippi I deliziosi piatti di #lacucinadipippi incontrano i vini Metodo Classico di Podere Giardino Sabato 20 Maggio alle ore 12.30 un appuntamento davvero da non perdere: un menu degustazione di piatti accuratamente preparati da Pippi abbinati ai nostri vini. Il tutto nella splendida ambientazione del #gustusgarage chez Pippi con vista sulla Pietra di Bismantova.
Fermento Emilia La fiera dedicata al vino del territorio, prodotto con metodi etici e sostenibili, frutto della cura quotidiana del vigneto, nel rispetto dei tempi della natura. Proprio come i nostri vini, prodotti ogni giorno nella nostra azienda agricola di Reggio Emilia. Ti aspettiamo al castello di Montecchio Emilia dalle 10 alle 19! www.fermentoemilia.it
Il Sabato del Vignaiolo Sabato 6 Maggio FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, ha organizzato una giornata ricca di eventi in tutta Italia per raccontare al pubblico e agli appassionati le realtà territoriali dei vignaioli indipendenti. Saremo presenti con i nostri vini biologici e naturali all’evento della delegazione di Modena e Reggio Emilia, Vignaioli Indipendenti FIVI – Modena e Reggio Emilia: un aperitivo con degustazione di vini di 18 cantine. Appuntamento sabato 6 Maggio a Castelvetro di Modena, presso l’Azienda Agricola Cavaliera dalle ore 18:00!